Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2015

Windows Phone Internals - ROM personalizzate sui Lumia!

Salve ragazzi ;)
Scusateci per l'assenza, e per la mancanza di post da quasi 10 giorni. Per importanti motivazioni abbiamo dovuto fermarci momentaneamente e purtroppo accantonare il blog.
Ma appunto solo momentaneamente, perchè siamo tornati a pubblicare regolarmente e ad essere a vostra disposizione! :)
Ricominciamo parlando di Windows Phone, di Lumia e del tool Windows Phone Internals!


Di che cosa si tratta?

Windows Phone Internals è un tool che -in poche parole- "sblocca" alcuni Lumia, permettendo l'installazione di app HomeBrew, ossia app non ufficiali (non presenti nello Store, non scaricabili), ma soprattutto l'installazione di ROM personalizzate!
(Ringraziamo l'utente di Windowsteca, nonchè hacker molto attivo in community, tale Heathcliff74)

Quali dispositivi supporta?

Attualmente supporta la maggior parte delle versioni di Windows Phone 8.1 e Windows 10 Mobile, e soltanto alcuni modelli di Lumia. Il tool, però, è ancora in versione 1.0 e l'autore promette di ampliare la compatibilità! Ecco la momentanea lista dei Lumia supportati:
  • Lumia 520
  • Lumia 521
  • Lumia 525
  • Lumia 620
  • Lumia 625
  • Lumia 720
  • Lumia 820
  • Lumia 920
  • Lumia 925
  • Lumia 928
  • Lumia 1020
  • Lumia 1320

Cosa hanno fatto?

Grazie al tool Windows Phone Internals, un utente è riuscito ad installare addirittura Windows 8.1 RT (in versione WinPE) sul proprio Lumia 520!
Non che ci sia tutta questa utilità nell'installare un sistema operativo per computer in uno smartphone, ma questo dà modo di allargare gli orizzonti, finchè sarà possibile ;)







Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P



giovedì 26 novembre 2015

Windows 10 Mobile - Uscita la build ufficiale?

Hola!
Windows 10 Mobile sta arrivando, ormai lo sappiamo tutti, ma resta da capire esattamente quando e soprattutto con quale versione!


Pochi giorni fa, Microsoft ha rilasciato la build 10586 anche per la versione Windows 10 Mobile Preview -riservata agli Insider- portando vari miglioramenti.
Si tratta della versione forse più stabile fin'ora prodotta dell'OS di casa Microsoft!

Cosa c'è di nuovo nella build 10586?

Fondamentalmente non sono state aggiunte nuove funzionalità, in quanto l'obiettivo era proprio quello di renderla stabile, a dispetto delle precedenti build che portavano, di volta in volta, nuove funzioni & nuovi bug.
La cosa più importante, quindi, è stata la correzione dei suddetti bug, ad esempio:
  • visualizzazione della schermata nera dopo una procedura di ripristino
  • problemi nel salvataggio in uno specifico percorso
  • crash improvvisi nello spostamento di app sulla scheda SD 

Quando il roll-out?

Come detto in un precedente post, il roll-out è molto vicino e ultimamente ci sono voci secondo le quali potrebbe iniziare già dai primi giorni di Dicembre per poi continuare nei primi mesi del prossimo anno.
Ci vorranno sicuramente molti mesi, perchè la Microsoft ha deciso di aggiornare quasi tutti i dispositivi con Windows Phone 8.x, che sono quindi tantissimi!


Versione finale? Parola agli Insider!

Come detto prima, la build 10586 di Windows 10 Mobile è stata rilasciata in esclusiva per chi partecipa al programma Insider. Cos'è?
Molto semplicemente, si tratta di un progetto Microsoft con il quale ha cercato da più di un anno di ricevere feedback sul nuovo sistema operativo che stava "costruendo". Chi decideva di parteciparvi, si poteva iscrivere e scaricare l'ultima build disponibile, ossia la più recente versione (anche NON stabile) dell'OS. Senza alcuna garanzia per il dispositivo sul quale la installava, l'insider poteva provarlo, dare consigli/suggerimenti e segnalare errori e bug.

Detto ciò, possiamo dire che molto probabilmente sarà la build ufficiale che potrà essere scaricata nella fase di roll-out di Windows 10 Mobile - gli insider ne sono convinti!

Rimanete sull'attenti, il successore di Windows Phone sta arrivando!


Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P



martedì 24 novembre 2015

Xiaomi presenta Redmi Note 3 & Mi Pad 2

Salve!
Parliamo dei nuovi Xiaomi Redmi Note 3 & Mi Pad 2, novità per gli amanti del "robottino verde" di casa Google.
La casa produttrice cinese Xiaomi li ha infatti annunciati in data odierna, presso il National Convention Center di Pechino.


L'evento di oggi è stato definito dagli stessi manager della Xiaomi il "Gran Finale" riguardo alle novità High-Tech di quest'anno.
Vediamo i due dispositivi presentati :)


Xiaomi Redmi Note 3



Fondalmente rimane lo stesso design del predecessore Redmi Note 2, ma le caratteristiche tecniche sono più che interessanti, che lo rendono un dispositivo che non ha nulla da invidiare ai più grandi marchi oggi conosciuti!




In breve:
  • Display da 5,5" Full HD
  • Processore MediaTek Helio X10, Octa-Core da 2.0 GHz (Cortex A53 - 64bit)
  • Scheda Grafica PowerVR G6200
  • RAM 2GB/3GB
  • Memoria interna 16GB/32GB
  • Fotocamera posteriore da 13MP (con auto-focus e doppio flash LED) 
  • Fotocamera anteriore da 5MP
  • Sistema Operativo Android Lollipop 5.1 con MIUI 7
  • Sensore di impronte digitali
  • Batteria da 4000 mAh
  • Dimensioni 149.98 x 75.96 x 8.75 mm
  • Colori disponibili: oro, argento, grigio scuro


Xiaomi Mi Pad 2


Probabilmente uno dei tablet Android più equilibrati come rapporto qualità/prezzo, il Mi Pad 2 non presenta una scheda tecnica da top di gamma, ma sicuramnte un design elegantissimo con scocca in alluminio.
Sarà disponibile sia con Android sia con Windows 10.



In breve:
  • Display da 7,9" Full HD
  • Processore Intel Atom, Quad-Core da 2.24 GHz (X5-Z8500)
  • Scheda Grafica Intel HD Graphics
  • RAM 2GB
  • Memoria interna 16GB/64GB
  • Fotocamera posteriore da 8MP (video a 1080p)
  • Fotocamera anteriore da 5MP (grandangolo)
  • Sistemi Operativi disponibili: Android Lollipop 5.1 con MIUI 7 (versione da 16 e 64 GB) o Windows 10 (versione da 64 GB)
  • Batteria da 6190 mAh
  • Dimensioni 200,4 x 132,6 x 6,95 mm
  • Colori disponibili: grigio scuro, oro champagne

Aria di novità, quindi, in casa Xiaomi, tutti siamo curiosi di scoprire i due nuovi gioiellini, che usciranno in Italia probabilmente prima di Natale, ad un prezzo di 130/160 € per le due versioni del Redmi Note 3 e di 150/190 € per le due versioni del Mi Pad 2.

Per altre info, contattateci pure ;)

Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


sabato 21 novembre 2015

Windows - 30 anni con noi!

Buon pomeriggio ragazze e ragazzi,
facciamo tutti i nostri migliori auguri a Windows, che ieri ha spento esattamente... 30 candeline! :D
Eh si, avete capito bene.. 30 anni!


20 Novembre 1985. Questa la data del primo sistema operativo Microsoft con interfaccia grafica, "Windows 1.0" (potete vedere la cronistoria ufficiale qui).

Questo primo sistema operativo era caratterizzato da menu a discesa, barre di scorrimento, icone e finestre di dialogo, nonchè da alcuni programmi che hanno fatto la storia, come Paint, Windows Writer, Blocco note, la Calcolatrice, il Calendario e, addirittura un Orologio per la gestione delle attività quotidiane :)


Parliamo di scheda tecnica?
Bè, ci volevamo almeno 256 KB di RAM, due unità per floppy disk e una scheda grafica. Non male vero? :D
C'era anche un gioco, Othello (o Reversi) e chi aveva la necessità di fare più cose contemporaneamente (un primordiale "multitasking") poteva usare il DOS 3.0 che richiedeva, però, ben 512 KB di RAM!


In 30 anni siamo passati dalle versioni 1.0 - 2.0 - 3.0 e 3.5 di Windows, all'eccezionale e innovativo (allora) Windows 95, seguito dai minori Windows 98 e Windows Me (fallimentare), per arrivare ai due colossi Windows XP e Windows 7 (tra i due ricordiamo l'uscita dell'altro fallimentare Windows Vista) e finire con i più recenti Windows 8 e Windows 10, quest'ultimo uscito da quasi 4 mesi.

Di strada ne è stata fatta, infatti ora parliamo di "app" e non più di "programmi", parliamo di "funzioni", non più di "righe di comando" (almeno per chi non è del settore informatico), parliamo di GigaByte e non più di KiloByte di RAM, ma di tanto, tanto altro ancora...

Come detto prima, Windows ha avuto i suoi alti e bassi, sia riguardo al successo delle varie versioni, sia riguardo al successo personale dei primi anni (ci è voluto un po' per riscuoterlo), ma ad ogni modo oggi è indubbiamente il sistema operativo, almeno per i computer, più usato al mondo e forse è destinato ad esserlo ancora, nonostante la grande concorrenza che 30 anni fa non esisteva!

Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


martedì 17 novembre 2015

Windows Phone - il più sicuro!

Bentornati ragazze e ragazzi!
Parliamo di Windows Phone, il sistema operativo per smartphone progettato da Microsoft, utilizzato per anni dalla cara vecchia "Nokia".

Qual è la novità?
In una parola, la sicurezza!
Un hacker di professione, Steve Lord, ha rilasciato un'intervista in cui afferma proprio che il sistema operativo degli smartphone Lumia (e non solo) è il più difficile da hackerare.
Notiziona per gli amanti di Windows Phone, che trovano un altro aspetto positivo in questo OS, criticato da molti, ma che porta con sé tanti aspetti positivi, dalle caratteristiche proprie, la velocità e la fluidità del sistema, fino ai prezzi decisamente contenuti.

Ma torniamo all'hacker Lord.
Lui si definisce un “White Hat hacker”, ovvero un hacker che opera in modo etico per migliorare la sicurezza informatica e non per creare danni o trarre profitti per sè e per i suoi committenti.

In una recente intervista gli è stato chiesto quale fosse il sistema operativo per smartphone più sicuro tra quelli in circolazione al momento. La sua risposta è stata lunga, ma dritta all'obiettivo :)

"Tutti hanno vantaggi e svantaggi. Attualmente Windows Phone sembra essere il dado più difficile da rompere. Blackberry ha una lunga storia incentrata sulla sicurezza. Se avessi accesso fisico ad un dispositivo, quello con Android risulterebbe il bersaglio più facile. Poi arriva iPhone, seguito da vecchie versioni di BlackBerry. Se il dispositivo da violare è connesso alla rete o dovessi hackerarlo tramite e-mail o con un messaggio, quello con Android OS è solitamente il più semplice."

Poi continua, spostandosi indietro nel tempo, ma la canzone non cambia molto.

"Gli smartphone più datati vengono considerati meno sicuri a causa di vulnerabilità note. Se si dispone di un telefono vecchio sarebbe meglio utilizzarlo come muletto. Ma se per necessità si deve utilizzare un vecchio smartphone l’ideale sarebbe un Blackberry basato su BB10 o un Windows Phone con Windows Phone 8 o versione più recente."

Infine, da buon professionista, mette in guardia gli utenti poco attenti, perchè non sono solo gli hacker il "problema" della sicurezza dei nostri smartphone, ma anche e (forse) soprattutto le tante app che installiamo quotidianamente nei nostri smartphone!

"Ci sono un sacco di applicazioni che fanno un cattivo uso delle “permissions” (ndr, delle autorizzazioni). I peggiori trasgressori su questo fronte sono Facebook e Facebook Messenger. Sono tante le applicazioni che necessitano dell’accesso a determinate aree del dispositivo, come ad esempio alla Galleria per poter fornire l’opzione di condivisione delle immagini, ma alcune di queste sembrano vogliano solo impossessarsi dei dati dell’utente per proprio uso e consumo."

Insomma, che dire? "La sicurezza prima di tutto", questo a volte non è poi così scontato! Come abbiamo visto, anche le più semplici e banali operazioni quotidiane possono minare, limitare o distruggere i nostri dati personali! Uno smartphone sicuro "al 100%" non esiste, ma avendo come base le parole di Steve Lord, possiamo fare in modo di salvaguardare quanto più possibile la nostra privacy ;)

E voi che smartphone avete? Pensate di essere abbastanza "sicuri"? :D

Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P



domenica 15 novembre 2015

Microsoft Lumia 550 in vendita dal 7 dicembre!

Buona domenica a tutti :)
Oggi piccola comuncazione di servizio riguardo ai nuovi dispositivi in vendita, in particolare il Microsoft Lumia 550.


Disponibile, come potete vedere in foto, nelle due colorazioni Bianco o Nero, il nuovissimo Microsoft Lumia 550 sarà disponibile online e nei vari negozi a partire dal 7 Dicembre 2015, al prezzo (confermato) di 139€.
Di seguito la scheda completa di questo nuovo smartphone di fascia bassa di casa Microsoft :)

  • Sistema operativo: Windows 10 Mobile
  • Display: IPS LCD da 4,7″ (risoluzione 1280x720 pixel, 315 ppi)
  • Peso: 141,9 grammi
  • Dimensioni: 136.1 x 67.8 x 9.9 mm
  • Processore: Quad-Core da 1,1 Ghz (Qualcomm Snapdragon 210)
  • RAM: 1 GB
  • GPU: Adreno 304
  • Memoria di massa: 8 GB
  • Slot Micro SD: si, fino a 200 GB
  • Fotocamera posteriore: 5 Mp con flash LED – registrazioni video a 720p (HD, 1280 x 720)
  • Fotocamera frontale: 2 Megapixel – registrazioni video a 480p (VGA, 640 x 480)
  • Connettività: Bluetooth 4.1, Wifi 802.11 b/g/n, micro-USB 2.0, HSDPA fino a 42.2 Mbps, LTE fino a 150 Mbps
  • Batteria: 2100 mAh removibile
  • Sim: Nano
  • Altro: supporto a Glance, sensore di illuminazione ambientale, accelerometro, sensore di prossimità, A-GLONASS, A-GPS, A-BeiDou, Radio FM
  • Prezzo al lancio: 139 €
  • Disponibilità: 7 dicembre 2015

Indubbiamente il Microsoft Lumia 550 non ha nulla da inviare ai suoi predecessori, in quanto è ricco di funzionalità e con prestazioni apparentemente inviadibili in relazione al prezzo. Non gli manca nulla :D
Ed è proprio questo il punto forte dei Lumia, il rapporto tra qualità e prezzo sempre altissima, capace quindi di accontentare tutte le tasche e tutti gli umori ;)

Ricordando che le prenotazioni sono disponibili da qualche settimana su Amazon, vi invitiamo a rimanere sempre all'erta, i nuovi Lumia con Windows 10 sono alle porte!

Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


venerdì 13 novembre 2015

Windows 10 - Threshold 2 è arrivato!

 PostPrecedente (Threshold 2) PostSuccessivo ➜

Buon pomeriggio ragazze e ragazzi!
Avete seguito l'anteprima e tutte le indiscrezioni sul nuovo aggiornamento "Threshold 2" di Windows 10?
E' stato detto tanto, ma ora finalmente non c'è più nulla di incerto, Threshold 2 è qui!

Per chi non fosse a conoscenza di questa nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft, facciamo un piccolo riepigolo ;)

Threshold 2 - Cos'è?

Un po' di mesi fa, in concomitanza con l'uscita di Windows 10, il cui nome in codice (indovinate un po'?) è proprio Threshold, l'azienda di Redmond (Microsoft) ha annunciato di essere già al lavoro per un'altra versione, piena di miglioramenti, che avrebbe nominato Threshold 2 (nome in codice) o "Aggiornamento di Novembre".
Già il mese scorso si sono avute notizie importanti circa la sua probabile uscita, prevista dapprima per il 10 Novembre, poi spostata al 12, ma anche riguardo le novità che avrebbe introdotto.

Le novità dell'aggiornamento

Come detto in un precedente post, il cosiddetto "Aggiornamento di Novembre" porterà importanti novità, per lo più aggiornamenti, migliorie e piccole nuove funzionalità, che riportiamo qui nel dettaglio :)

Prestazioni
  • sensibile miglioramento nelle attività quotidiane, come ad esempio il tempo di boot che sarà del 30% più veloce sui dispositivi progettati per Windows 7
Menu Start
  • migliorati i menu contestuali
  • aggiunta la quarta colonna di Live Tiles.
Cortana
  • aggiunto il supporto per il riconoscimento e l’interpretazione delle scritte a mano libera (con eventuali penne digitali) per il salvataggio come note e promemoria
  • implementata la funzione che permette di essere avvisati in caso di chiamate perse sul cellulare e quella che consente l’invio di SMS dal proprio PC o tablet (attraverso lo smartphone)
  • tracciamento di prenotazioni di eventuali eventi e film in programmazione al cinema con incluse info su come raggiungerli e arrivarci in tempo
  • sui file PDF visualizzati con Microsoft Edge offrirà informazioni aggiuntive quando si evidenzierà una parola o una frase e con il tasto destro del mouse si seleziona la voce “Chiedi a Cortana” dal popup che apparirà
Microsoft Edge
  • al passaggio del mouse sui titoli dei tab aperti verrà visualizzata una piccola anteprima
  • attivata la sincronizzazione dei Preferiti e degli elementi salvati in “Elenco di Lettura”
  • possibilità di aprire più istanze del browser
  • supporto per il casting di video, foto e file audio sui dispositivi compatibili con Miracast e DLNA connessi nella medesima rete domestica del PC. Ad esempio, si potrà fare il casting di video di Youtube, di un album di Foto di Facebook o della musica su Pandora. Questa funzione non è utilizzabile sui contenuti protetti, come ad esempio quelli di Netflix
Sistema
  • possibilità di installare le applicazioni su un dispositivo di archiviazione esterno come una Micro SD (molto utile per i tablet con memoria di massa limitata)
  • integrazione della Universal App di Skype
  • con la nuova app Telefono si potranno effettuare chiamate Skype
  • aggiunta opzione in Impostazioni, Dispositivi che avvisa in caso di problemi o malfunzionamenti legati al collegamento di periferiche USB
Interfaccia
  • possibilità di cambiare l’immagine di sfondo della schermata di accesso al sistema
  • supporto a Windows Spotlight in Windows 10 Pro (visualizzazione di info aggiuntive nella schermata di blocco, come già avviene in Windows 10 Home)
  • migliorati i menu contestuali
  • rinnovate alcune icone di sistema (in Pannello di controllo, Gestione periferiche e in Editor del Registro di sistema)
  • le barre del titolo delle finestre possono essere adattate al colore del tema scelto (da attivare nelle Impostazioni)
  • ottimizzato il ridimensionamento manuale delle finestre affiancate (snap view)
  • la tastiera su schermo permetterà di selezionare la tonalità di colore per le faccine
  • migliorata la gestione della stampante predefinita
Fonte: Windowsteca

Effettuare l'aggiornamento

A partire dal 12 Novembre, come preannunciato, è possibile quindi ricevere questo primo grande aggiornamento. Come?
Come sappiamo, Windows 10 ha introdotto l'automaticità degli aggiornamenti tramite il rinnovato "Windows Update", sparito dal Pannello di controllo per approdare definitivamente nelle Impostazioni.
L'unica cosa da fare, quindi, sarà quella di verificare in Windows Update la presenza di nuovi aggiornamenti, tramite

Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Windows Update 

e cliccando su "Verifica disponibilità aggiornamenti".
Non disperate se non vedrete niente subito, l'aggiornamento sarà distribuito a scaglioni, di conseguenza potreste riceverlo anche con qualche giorno di ritardo!
L'aggiornamento non comporterà alcuna perdita di dati ;)


Per ora è tutto, continuate a seguirci per essere sempre aggiornati e per ogni dubbio noi siamo qui :)

Seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


mercoledì 11 novembre 2015

Windows 10 - Microsoft al lavoro su Redstone!

Ciao ragazzi, rieccoci qui :)
Oggi vi parliamo del "nuovo Windows 10", il grande aggiornamento del sistema operativo Microsoft previsto per l'estate prossima.


Non è ancora arrivato il primo aggiornamento (Threshold 2, di cui vi avevamo già parlato qui e qui), previsto per il 12 Novembre, che Microsoft è già al lavoro per l'altro grande aggiornamento, soprannominato Redstone.
Sarà probabilmente la versione 10.1 di Windows, importante a tal punto che la sua rilevanza viene paragonata a quella di 8.1 per Windows 8, cosa che ci fa intendere che i miglioramenti saranno tanti e soprattutto fondamentali.

I tecnici, già a lavoro per Redstone dalla prima metà di Ottobre, si sono prefissati l'obiettivo di rendere Windows 10 molto più versatile soprattutto grazie alla funzionalità Continuum(1), che offre app compatibili sia per i computer, sia per tablet e smartphone, molto simile alla funzione Continuity della Apple. Si potrà iniziare un lavoro in Word, in Excel, o abbozzare una mail sul computer, per poi finire tutto sullo smartphone o sul tablet e viceversa, semplicemente collegando i due dispositivi.
Continuum permetterà probabilmente di fare chiamate telefoniche dal PC, sfruttando il collegamento con il telefono(2), funzione che gli utenti di Windows 10 apprezzerebbero forse più di ogni altra cosa!
Dovrebbe finalmente arrivare il supporto per le estensioni in Microsoft Edge(3), che dovrebbe quindi essere in grado di caricare ed utilizzare estensioni pensate per Chrome e Firefox, funzionalità (giustamente) molto richiesta dagli amanti di Windows e non.

E' ancora presto per parlarne approfonditamente, mancano molti mesi all'uscita, quindi i piani di Microsoft potrebbero cambiare continuamente. Per questo vi invitiamo a non prendere tutto per vero e a rimanere aggiornati con noi ;)

(1) (2) Continuum, "Usare il tuo PC come un tablet"
(3) Microsoft Edge, "Scopri Microsoft Edge"

Continate a seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


sabato 7 novembre 2015

Windows 10 Mobile, il rollout a Dicembre!

Salve gente!
Tre giorni fa Microsoft aveva annunciato che il roll-out di Windows 10 Mobile per gli altri dispositivi (oltre ai nuovi Lumia 550, 950 e 950 XL, di cui vi avevamo parlato qui) sarebbe stato avviato nel mese di Novembre.


Un recente tweet di Lumia Help, l'account Twitter ufficiale che fornisce assistenza e supporto agli utenti Lumia, ha invece smentito la notizia, "spostando" il rollout di Windows 10 Mobile nel mese di Dicembre, scusandosi per l'errore.

Probabilmente questa è la conseguenza anche del fatto che la build "eletta" come ufficiale per il lancio dei nuovi Lumia con Windows 10, testata da alcuni Insiders, provocherebbe il riavvio continuo su alcuni dispositivi. Il lancio sarà quindi posticipato.

Intanto la lista dei primi dispositivi che saranno aggiornati a Windows 10 Mobile rimane sostanzialmente invariata:
  • Lumia 430
  • Lumia 435
  • Lumia 532
  • Lumia 535
  • Lumia 540
  • Lumia 635 (versione da 1 GB RAM)
  • Lumia 640
  • Lumia 640 XL
  • Lumia 735
  • Lumia 830
  • Lumia 930 

Vi invitiamo a rimanere sintonizzati in modo da non perdervi niente, ogni minuto potrebbe esserci una novità, un cambiamento o qualche indiscrezione ;)

Continuate a seguirci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


venerdì 6 novembre 2015

Windows 10? "XP con un design piatto"

Ciao ragazzi,
Parliamo ancora di Windows 10, questa volta sotto attacco da parte dell'Head Design di Google,
Matias Duarte.

Questo il suo tweet, traducibile essenzialmente in
"Ho appena preso un Surface4 con Windows 10 - non so perchè ero eccitato dall'idea di provare qualcosa di nuovo, è sostanzialmente XP con una grafica con design piatto. #NonFuturo"
Come potete leggere, le parole sono molto forti, l'accusa c'è e chi ha parlato non è una persona qualsiasi, in quanto è una delle figure professionali più importanti all'interno di casa Google per ciò che concerne la sezione Android.
Eppure... Microsoft ha più volte spiegato che Windows 10 è l'unione delle tanto "amate-odiate" live tiles di Windows 8 del vecchio menu desktop di Windows 7.
Ma non finisce qui. Lo stesso giorno Matias Duarte rincara la dose, evidentemente stava "testando" Windows10. Di seguito i successivi 3 tweet.


C'è bisogno di tradurre?
Giocando con le parole twitta dicendo che più che Windows 10 sembra Windows... 10 anni fa!


"Oddio, che nervoso! Eccessivamente intelligente, mi è sempre piaciuto quello che Microsoft stava cercando di fare con Windows 8 - cambiare il paradigma"
Evidentemente ama i cambiamenti.

Qui, senza tradurre alla lettera, ci dice semplicemente che non gli piace la grafica di Windows 10 soprattutto perchè è "semplicemente come XP". Capisce che era importante per molti avere la grafica "classica"... Ma non per lui!


Detto questo non ci resta che lasciare la parola a voi, come sempre, alle vostre opinioni e alle vostre domande, augurandovi una buona serata/giornata ;)

Continate a seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P



mercoledì 4 novembre 2015

Windows 10 Threshold 2 in arrivo il 12 novembre!

 PostPrecedente (Threshold 2) PostSuccessivo

Buonasera ragazzi e ragazze,
il tanto atteso aggiornamento di Windows 10, di cui vi avevamo già parlato qui, sta finalmente arrivando!
Ormai manca solo l'ufficialità, ma le indiscrezioni provengono da fonte quasi certa: il 12 novembre dovrebbe uscire "Threshold 2", il primo major update di Windows 10.. per PC, XBOX e addirittura smartphone con Windows 10 Mobile!


Andiamo per ordine.
"L'aggiornamento d'autunno", nome commerciale di Threshold 2, doveva arrivare il 10 Novembre su tutti i PC con Windows 10, due giorni prima del lancio di un'altra build per Windows 10 Mobile.
Ecco, però, che Microsoft decide di lanciare sia la versione per PC che la versione per gli sviluppatori di quella Mobile lo stesso giorno!
Quale notizia ci può dare più certezza di questa? Il fatto che uscirà lo stesso giorno anche la dashboard per XBOX basata su Windows 10! Una coincidenza un po' stretta, non trovate?

Piccola altra novità: gli sviluppatori sono già al lavoro per il secondo major update di Windows 10, soprannominato "Redstone", ma ne parleremo in un prossimo articolo ;)

Continate a seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


lunedì 2 novembre 2015

Windows 10 punta al primo posto!

Salve ragazzi :)
Windows 10 vuole affermarsi, vuole espandersi, vuole dominare il mercato degli OS.
Ecco la nuova mossa di Microsoft, che dal 2016 farà comparire sui computer di tutti i possessori di Windows 7 e Windows 8.1 un aggiornamento "raccomandato", quello a Windows 10.


Il fatto di aver inserito l'aggiornamento al nuovo sistema operativo tra quelli raccomandati, vuol dire che finirà in mezzo a patch per la sicurezza e aggiornamenti di primo livello!
Ovviamente chi non vuole essere disturbato ha come al solito la possibilità di disattivare gli aggionamenti automatici (cosa che è "sparita" in Windows 10), in modo da non essere obbligato a cambiare OS.

L'offerta di casa Microsoft, però, è davvero molto allettante, perchè oltre ad averlo reso gratuito per tutti i possessori di Windows 7 e Windows 8.1 originali, ha annunciato che dal 2016 sarà gratuito anche per chi ha una copia pirata!

In pratica l'obiettivo è quello di spingere sempre più gli utenti a installarlo nei loro PC, in modo da affermare Windows 10 come primo sistema operativo! Windows 10 per tutti!

Fateci sapere cosa ne pensate e...
Seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


venerdì 30 ottobre 2015

Lumia & Windows10, ecco i nuovi Microsoft Lumia 550, 950 e 950 XL

Ciao ragazzi!
Windows 10 Mobile è in arrivo, manca ormai poco e Microsoft è pronta a stupirci con i suoi nuovi modelli di smartphone:
 




Lumia 950 XL, 950 e 550






Come potrete leggere, le caratteristiche di questi nuovi modelli sono ben indirizzate verso i canali a cui Microsoft ha sempre tenuto fede, "fascia alta" e "fascia bassa".
Il Lumia 550 rappresenta la fascia bassa, con schermo LCD da 4.7 pollici, RAM di 1GB, memoria interna di 8GB, processore Quad-Core e doppia fotocamera.
Diverso il Lumia 950, smartphone di fascia alta, che si presenta con uno schermo AMOLED da 5.2 pollici, RAM da 3GB, memoria interna di 32GB, processore Exa-Core e doppia fotocamera, che si differenzia leggermente dal Lumia 950 XL, versione extra-large, il cui schermo raggiunge i 5.7 pollici e il cui processore è un Octa-Core.

Amazon intanto attiva i pre-ordini, ma la presentazione dei 3 modelli non dovrebbe tardare oltre il 10 Novembre!

E noi, come sempre, vi invitiamo a dire la vostra nei commenti (o via mail), come anche per dubbi o curiosità. Noi siamo qui ;)

Seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P


domenica 25 ottobre 2015

Windows 10, primo grande aggiornamento!

↩ PostPrecedente (Threshold 2) PostSuccessivo

Ragazzi e ragazze buongiorno!
Torniamo a parlare del nuovo sistema operativo di casa Microsoft uscito da soli 3 mesi,

 

Probabilmente molti di voi si saranno accorti di quanti e quali bug presenta ancora, purtroppo, questa nuova versione del sistema operativo più famoso al mondo. 
Giusto per citarne qualcuno, possiamo ricordare il bug scoperto immediatamente dopo il rilascio di Windows 10, il bug "dell'altoparlante", che appunto lo faceva bloccare di colpo senza preavviso nè altri sintomi, costringendo di fatti l'utente al riavvio.
Presto sono stati scoperti bug che facevano bloccare la barra delle applicazioni in ogni sua componente, dal tasto start ai singoli pulsanti, inclusa l'assistente vocale Cortana, che alcuni risolvevano aspettando, altri invece erano costretti al riavvio.
A proposito di Cortana, non mancano i problemi nel suo "normale" utilizzo, dalla semplice ricerca alle richieste vocali senza risultati.

Detto ciò, ecco che dopo 3 mesi dall'uscita, Microsoft rilascia il primo "grande" aggiornamento, disponibile sempre tramite Windows Update, che dovrebbe risolvere parte dei più discussi bug e aggiungere (si spera) nuove funzionalità. 
In breve:
  • Miglioramenti a Cortana, tra cui la possibilità di scrivere "a mano libera"
  • Miglioramenti ad app e funzioni di messaggistica
  • Aggiornamenti ad Edge, come la possibilità visualizzare le anteprime dei tab al passaggio del mouse sui titoli
  • Integrazione delle funzionalità di Skype nel sistema attraverso la nuova applicazione universale
  • Possibilità di rispondere ai messaggi tramite le notifiche, senza aprire l'app (anche se questa funzione presenta alcuni bug)
  • Affinamenti all’interfaccia grafica (nuove icone, menu contestuali migliorati e barre del titolo adattabili al tema)
Infine possiamo dirvi che questo aggiornamento avrà il nome di "Aggiornamento d'Autunno", con la sigla 1511 (anno e mese del rilascio), non ci saranno aggiornamenti intermedi richiesti, quindi nessun prerequisito per il download e non bisognerà riattivare Windows al termine dell'aggiornamento.

Speriamo insieme, avendo grande fiducia nel nuovo sistema operativo Microsoft, che questi bug verranno risolti e che l'esperienza di Windows sia sempre più facile e migliorata!

E voi che ne pensate? Fatecelo sapere ;)
Seguiteci anche su Facebook, Twitter e Google+ :D

Restate connessi!
M&P